Corso Vittorio Emanuele II, 9 67100 L'Aquila, Abruzzo, Italy, Itália
Termos de venda
Ver demonstração
PRIMA TORNATA: 25/06/2025 Ore 15:00 - Lotti 1-207
SECONDA TORNATA: 26/06/2025 Ore 15:00 - Lotti 208-402
TERZA TORNATA: 27/06/2025 Ore 15:00 - Lotti 403-612
O leilão terminou
LOTE 256:
ULTIMA COMUNIONE DI S.GIROLAMO - Emilia XVII sec -
mais......
|
|
![]() ![]() |
Preço inicial:
€
1 800
Preço estimado :
€3 000 - €4 000
Comissão da leiloeira: 25%
Mais detalhes
|
ULTIMA COMUNIONE DI S.GIROLAMO - Emilia XVII sec -
Tecnica:
Olio su rame
Dimensioni:
cm 58x45; con cornice cm 69x55,5
Ultima comunione di San Girolamo, XVII sec.
Olio su rame, cm 58x45; con cornice cm 69x55,5
Questa ramina di buone dimensioni, che rappresenta gli ultimi istanti di vita di San Girolamo, uno dei più importanti Dottori della Chiesa, è copia fedele della Comunione di San Girolamo (1614) di Domenico Zampieri, detto il Domenichino, grande dipinto realizzato per la chiesa di San Girolamo della Carità a Roma, ma conservato alla Pinacoteca Vaticana. La pala d’altare del Domenichino si ispirava, a sua volta, a un’opera – realizzata circa vent’anni prima – dal suo maestro Agostino Carracci, attualmente conservata nella Pinacoteca Nazionale di Bologna.
Olio su rame incollato su supporto ligneo parquettato
Olio su rame, cm 58x45; con cornice cm 69x55,5
Questa ramina di buone dimensioni, che rappresenta gli ultimi istanti di vita di San Girolamo, uno dei più importanti Dottori della Chiesa, è copia fedele della Comunione di San Girolamo (1614) di Domenico Zampieri, detto il Domenichino, grande dipinto realizzato per la chiesa di San Girolamo della Carità a Roma, ma conservato alla Pinacoteca Vaticana. La pala d’altare del Domenichino si ispirava, a sua volta, a un’opera – realizzata circa vent’anni prima – dal suo maestro Agostino Carracci, attualmente conservata nella Pinacoteca Nazionale di Bologna.
Olio su rame incollato su supporto ligneo parquettato

