מכירה פומבית 51 Ancient Art (Part I)
LIBRERIA ANTIQUARIA GONNELLI - CASA D'ASTE
14.5.24
Via Fra' Giovanni Angelico, 49 50121 Firenze (FI), איטליה

I sessione di vendita: Martedì 14 maggio, ore 10


Lotti 1-93: Stampe antiche

Lotti 94-111: Popolari

II sessione di vendita: Martedì 14 maggio, ore 14

Lotti 112-128: Disegni e dipinti antichi

Lotti 129-204: Cartografia

Lotti 205-228: Orientalia

למידע נוסף
המכירה הסתיימה

פריט 188:

Martino Martini S.J. (Trento,, 1614 - Hangzhou,, 1661)
Situs provinciarum imperii sinici MDCLIV. ...

לקטלוג
  לפריט הקודם
לפריט הבא 
נמכר ב: €280
מחיר פתיחה:
280
עמלת בית המכירות: 26%
המכירה התקיימה בתאריך 14.5.24 בבית המכירות LIBRERIA ANTIQUARIA GONNELLI - CASA D'ASTE
תגיות:

Situs provinciarum imperii sinici MDCLIV. Antverpiæ: ex officina Plantiniana Balthasaris Moreti, 1654.

Incisione in rame. mm 150x164. Foglio:  mm 160x175. Con il titolo e la data nel cartiglio con mascherone in basso a destra. Da De bello tartarico historia. Antverpiæ, ex officina Plantiniana Balthasaris Moreti, 1654. Il volume nell'edizione 1654 contiene questa unica carta che descrive le varie regioni della Cina con nomi e alcuni toponimi, la penisola della Corea e un abbozzo delle isole del Giappone. Nell'anno seguente è pubblicato in 9 edizioni: 4 in latino e 5 traduzioni in italiano, tedesco, francese, inglese e olandese. Martini giunse in Cina nel 1643 alla vigilia del collasso della dinastia Ming. Nel 1644 la dinastia tartara Manchu dei Qing sale al potere nel nord della Cina e si lancia alla conquista delle regioni meridionali. Martini è testimone oculare di gran parte degli eventi che racconta nel suo libro incentrato soprattutto sull'invasione della Cina da parte dei mancesi e la conquista delle regioni settentrionali e meridionali negli anni 1643-1645 ca.



Esemplare con buoni margini su tre lati, rifilato alla linea d'inquadramento a sinistra. Traccia di piega verticale al centro e forellini di tarlo. 


לקטלוג
  לפריט הקודם
לפריט הבא