Asta 82 ARTE ASIATICA E BONSAI
Da Bertolami Fine Art
18.10.20
Piazza Lovatelli 1, 00186 Roma, Italia
 - I lotti verranno aggiudicati definitivamente in sala durante l’asta che si svolgerà il 18 ottobre 2020 dalle ore 11:00 CEST per i lotti 1-202 e dalle ore 15.00 CEST per i lotti 203 - 470 presso Crespi Bonsai Museum in S.S del Sempione, 37 20015 Parabiago.
L'asta è terminata

LOTTO 37:

SCULTURA FUNERARIA DI RE CELESTE IN CERAMICA DIPINTACina, dinastia Tang Il personaggio si erge ...

Venduto per: €1 200
Prezzo iniziale:
1 100
Prezzo stimato :
€2 000 - €3 000
Commissione per la casa d'aste: 25% Altri dettagli
18.10.20 in Bertolami Fine Art
tag:

SCULTURA FUNERARIA DI RE CELESTE IN CERAMICA DIPINTA
Cina, dinastia Tang

Il personaggio si erge fiero con i piedi a schiacciare il demone che costituisce il basamento della scultura, la gamba destra sollevata al ginocchio, il braccio destro sollevato con la mano che un tempo tratteneva una folgore, il braccio sinistro posato sul fianco corrispondente, la figura vestita di una possente armatura a placche, sulla testa un copricapo con protuberanza al centro del cranio, diffuse tracce di policromia.

80 cm altezza

Provenienza: collezione Fabrizio Savi, acquistata presso Anthony J. Allen, Auckland, New Zealand, tra il 1995 e il 2000.

I guardiani celesti ( tianwang; in sanscrito lokapala) sono divinità che sovraintendono ai quattro punti cardinali, di origini induiste e in seguito entrate nel pantheon buddhista. Sculture e dipinti che li raffigurano sono molti comuni in tutta l'Asia orientale. Si ritrovano molto frequentemente anche in contesti funerari di epoca Tang, a guidare il corteo di personaggi che scorta il defunto verso l'aldilà.