FEBBRAIO 2022, ASTA 231
15, 16, 17 febbraio 2022
ARTE ANTICA DA DUE COLLEZIONI ROMANE
IMPORTANTI DIPINTI ANTICHI E DEL XIX SECOLO
ARREDI ANTICHI E DEL XIX SECOLO
MAGNIFICI GIOIELLI E ARGENTERIA
ASTE
Martedì 15 febbraio, ore 15.00 – Importanti dipinti antichi e del XIX secolo
Mercoledì 16 febbraio, ore 15.00 – Arredi e oggetti d’arte antichi e del XIX secolo
Giovedì 17 febbraio, ore 15.00 – Argenti, gioielli e collezionismo
LOT 32:
SANGUIGNA SAN GIROLAMO ATTRIBUITA AL GUERCINO
more...
|
|
![]() |
Sold for: €16,000
Start price:
€
10
Buyer's Premium: 25%
|
SANGUIGNA SAN GIROLAMO ATTRIBUITA AL GUERCINO
GIOVANNI FRANCESCO BARBIERI detto il GUERCINO, att. a
(Cento 1591 - Bologna 1666)
SAN GIROLAMO TRASCRIVE LE SACRE SCRITTURE
Sanguigna su carta applicata su tela, cm. 29 x 31,5
PROVENIENZA
Famiglia romana
L'interessante disegno in questione, raffigurante San Girolamo nell'atto di scrivere o probabilmente intento alla traduzione delle sacre scritture, � attribuibile alla mano del Guercino. Si pu� far risalire la datazione dell'opera ad un periodo tra gli anni quaranta e gli inizi degli anni cinquanta del XVII secolo. In questo periodo le forme e le tonalit� del maestro si ammorbidiscono virando verso una cultura pi� propriamente reniana. In questo senso non mancano esempi da citare come il dipinto 'San Girolamo' del 1648, conservato a New York in collezione privata, il 'San Giuseppe della Pinacoteca Nazionale di Bologna' e il dipinto 'Loth e le figlie', del 1650 conservato a Dresda alla Staatliche Gemaldegalerie (David M. Stone Guercino, Firenze 1991, pp. 245, 252, 270)
CONDIZIONI
Carta leggermente ingiallita, alcune piccole macchie e punti di svelatura a destra e in alto. Il disegno � in buono stato di conservazione
CORNICE
Cornice veneziana in legno dorato con bordo interno scolpito a intrecci vegetali e cartigli e bordo esterno a baccelli, della fine del XVIII secolo

